top of page

Dott. Andrea Tamburelli Lanzara, Barone di Pietragavina

Aggiornamento: 10 ott 2021

Anno IX - N° 6 - 30 Settembre 2021 | Sentenza arbitrale del 30-06-2021 RG N° 330/2021



Studio Legale Nobiliare Dobrynia & Partners Segreteria Generale


TRIBUNALE NOBILIARE ARBITRALE INTERNAZIONALE ORGANO PERMANENTE DELLA CORTE SUPREMA DI GIUSTIZIA NOBILIARE DI BARI


SENTENZA N° 330/2021 RG

In data 30 Giugno 2021 il Tribunale Nobiliare Internazionale, Organo permanente della Corte Suprema di Giustizia Nobiliare Arbitrale di Bari, riunitosi in Bari, Piazza Mercantile 10, ha pronunciato la seguente sentenza:

“Al Dott. Andrea Tamburelli Lanzara, Barone di Pietragavina, cittadino italiano, nato a Roma (RM) il 25 dicembre 1962, residente in Campagnano di Roma in Strada di Vigna Moriconi n. 6A, domiciliato in Roma alla Via Piemonte n. 101, legittimamente spettano i seguenti titoli nobiliari ereditari e relative prerogative e dignità ereditarie:

1. Il diritto a vantare la legittima titolarità dei seguenti titoli nobiliari ereditari: “Barone di Pietragavina; XV Barone di San Giorgio; Barone di Lanzara; Barone della Starza dei Leoni; Signore di Pietragavina; Nobile dei Marchesi di Campo d’Isola; Nobile dei Marchesi di Arnesano; Nobile di Firenze”.

2. Trattamenti, prerogative, dignità e qualifiche d’onore di: “Don, Eccellentissimo, Illustrissimo, Nobilissimo”.

3. Diritto e facoltà a richiedere eventuale rettifica anagrafica del proprio cognome nel senso più ampio e completo di: “Tamburelli Lanzara di Prietragavina”; essendo il predicato “Pietragavina” riferito a Titolo precedente al 28 ottobre 1922.

4. Il diritto all’utilizzo della propria Arma Gentilizia Familiare dei Tamburelli Lanzara, così blasonata: “Partito: nel 1° troncato cuneato d’oro e d’azzurro, alla fascia del secondo, carica di una stella del primo, attraversante, con il capo d’oro, cucito, carico di un’aquila coronata, di nero; nel 2° d’azzurro al leone d’oro tenente una lancia d’argento posta in palo, sormontato da tre stelle in fascia del leone. Motto: Virtus, Honor, Imperium”.

Alle altre Armi storiche riconosciute dei Tamburelli e dei Lanzara.

5. Facoltato a designare liberamente la linea e le modalità di successione ereditaria al proprio patrimonio dinastico storico e araldico in favore dei propri figli: Don Jan Arrigo (n. Augsburg, Germania 2/10/1984); Donna Germana Claudia Helga Elsa Maria (n. Roma 3/10/1989); Donna Lydia Fabia (n. Augsburg, Germania 10/3/1991); Donna Giulia Costanza Alessandra Clotilde Maria (n. Roma 24/11/1994); Don Riccardo Eugenio Amodoro Michele Maria (n. Roma17/12/2015).

6. Il diritto all’acquisizione e uso per la di Lui Consorte Donna Marilena Marinanza dei Titoli e trattamenti suddetti per diritto matrimoniale.


L’esecuzione della presente sentenza, avente gli effetti della sentenza pronunciata dall’Autorità Giudiziaria della Repubblica italiana, è estesa nel territorio degli Stati aderenti alla Convenzione di New York del 10 giugno 1958 e resa esecutiva in Italia con Legge 19.01.1968, n. 62, nei modi e nei termini previsti dal diritto internazionale.


La pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale di Giustizia Nobiliare” (organo ufficiale di questa Corte) dell’estratto per copia conforme all’originale della sentenza irrevocabile, ex art. 825 del codice di procedura civile, è a cura del Presidente della Suprema Corte di Giustizia Nobiliare Arbitrale di Bari. Si dispone la pubblicazione per avvisi e pubblici proclami dell’estratto della presente su i vari Bollettini Ufficiali delle Regioni italiane, a carico della parte che ne ha interesse.


Bari, 30 Giugno 2021

(Firmato) Il Presidente

169 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page