top of page

Avv. Michelangelo Abbate Trovato, Duca di Kashmir

Anno IX - N° 6 - 30 Settembre 2021 | Sentenza arbitrale dell'11-08-2021 RG N° 331/2021, e del 20-09-2021 RG N° 331Bis/2021





Studio Legale Nobiliare Dobrynia & Partners Segreteria Generale


TRIBUNALE NOBILIARE ARBITRALE INTERNAZIONALE ORGANO PERMANENTE DELLA CORTE SUPREMA DI GIUSTIZIA NOBILIARE DI BARI - MALTA


SENTENZA N° 331/2021 - 331Bis/2021 RG


In data 11 Agosto 2021 il Tribunale Nobiliare Internazionale, Organo permanente della Corte Suprema di Giustizia Nobiliare Arbitrale di Bari, riunitosi in Bari, Piazza Mercantile 10, ha pronunciato la seguente sentenza:

“All'Avv. Michelangelo Abbate Trovato, cittadino italiano, nato a Napoli (NA) il 09 luglio 1976, residente in Parete (Caserta) in Via Vittorio Emanuele n° 304, legittimamente spettano i seguenti titoli nobiliari e cavallereschi e relative prerogative e dignità ereditarie:

1. Il diritto a vantare la legittima titolarità del seguente titolo nobiliare ereditario: “Duca di Kashmir”.

2. Il diritto a vantare la legittima titolarità dei seguenti titoli cavallereschi dinastici non nazionali: “Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Dinastico dei cavalieri Kshatriya; Sadaka Syat degli Aurei Messaggeri d’Oriente (quale Deva Inay); Cugino Onorifico della Santa Casa di Dikshananda”.

3. Trattamenti, prerogative, dignità e qualifiche d’onore di: “Don, Sua Grazia, Sua Eccellenza - Eccellentissimo, Illustrissimo, Nobilissimo”.

4. Il diritto all’utilizzo della propria Arma Gentilizia Familiare, così blasonata: “Partito, nel 1° di rosso al leone rampante d’oro; nel 2° d’azzurro al delfino d’argento; capo d’onore di Dikshananda, d’argento al sole d’oro. Manto di rosso. Corona tradizionale di Duca”.


L’esecuzione della presente sentenza, avente gli effetti della sentenza pronunciata dall’Autorità Giudiziaria della Repubblica italiana, è estesa nel territorio degli Stati aderenti alla Convenzione di New York del 10 giugno 1958 e resa esecutiva in Italia con Legge 19.01.1968, n. 62, nei modi e nei termini previsti dal diritto internazionale.

La pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale di Giustizia Nobiliare” (organo ufficiale di questa Corte) dell’estratto per copia conforme all’originale della sentenza irrevocabile, ex art. 825 del codice di procedura civile, è a cura del Presidente della Suprema Corte di Giustizia Nobiliare Arbitrale di Bari. Si dispone la pubblicazione per avvisi e pubblici proclami dell’estratto della presente su i vari Bollettini Ufficiali delle Regioni italiane, a carico della parte che ne ha interesse.


Bari, 11 Agosto 2021

(Firmato) Il Presidente



E nella sentenza integrativa del 20 Settembre 2021 N° 331Bis/2021, si dispone che:

1. Sono designati alla pari nella linea di successione a tutti i titoli nobiliari, secondo le norme e consuetudini del diritto nobiliare bizantino orientale, tutti i figli di Don Michelangelo di Kashmir: Michele Abbate Trovato, nato a Caserta (CE) il 14/05/2013; Lorenzo Abbate Trovato, nato a Caserta (CE) il 24/08/2018; Antonella Diana, nata a Aversa (CE) il 18/04/1978.

Tutti i figliuoli sopra designati, maschi e femmine, sono Autorizzati e legittimati – il genitore vivente – all’uso sin d’ora del titolo di “Duca/Duchessa di Kashmir”.

Con diritto all’acquisizione e uso per la Consorte dei titoli e trattamenti suddetti per diritto matrimoniale.

2. Tutti i sunnominati hanno il diritto di succedere anche al patrimonio cavalleresco della Casa, e a vantare la legittima titolarità dei seguenti titoli cavallereschi dinastici non nazionali: “Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Dinastico dei cavalieri Kshatriya; Sadaka Syat degli Aurei Messaggeri d’Oriente; Cugino Onorifico della Santa Casa di Dikshananda”.

3. Trattamenti, prerogative, dignità e qualifiche d’onore di: “Don/Donna, Sua Grazia, Sua Eccellenza - Eccellentissimo, Illustrissimo, Nobilissimo”.

4. Il diritto all’utilizzo della propria Arma Gentilizia Familiare (con facoltà di perswonalizzarla), così blasonata: “Partito, nel 1° di rosso al leone rampante d’oro; nel 2° d’azzurro al delfino d’argento; capo d’onore di Dikshananda, d’argento al sole d’oro. Manto di rosso. Corona tradizionale di Duca”.


Bari, 11 Agosto 2021

(Firmato) Il Presidente

508 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page